Alamastr - Occhiali sartoriali
L'occhiale su misura
In occasione del recente evento, numerose persone si sono avvicinate al mio stand, spinte da interesse e curiosità. Mi sono state rivolte molte domande, sia in merito ai materiali impiegati e alle fasi del processo produttivo, sia su aspetti più tecnici, come ad esempio:“Per quale motivo dovrei preferire i suoi occhiali rispetto a quelli industriali?”
La risposta è semplice: Un marchio industriale ti vende un prodotto standard, sperando che si adatti a te. Io, come artigiana, creo una soluzione unica che nasce per adattarsi a te.
Gli occhiali Alamastr vengono progettati sul tuo volto, modellati sul tuo stile e costruiti con materiali naturali, leggeri e sostenibili.
È la differenza che c'è tra un abito comprato in un grande magazzino e uno su misura: uno lo indossi, l'altro ti veste. I miei occhiali non sono un accessorio che porti, ma una parte di te che ti dimenticherai di avere addosso, ma che tutti noteranno
La risposta è semplice: Un marchio industriale ti vende un prodotto standard, sperando che si adatti a te. Io, come artigiana, creo una soluzione unica che nasce per adattarsi a te.
Gli occhiali Alamastr vengono progettati sul tuo volto, modellati sul tuo stile e costruiti con materiali naturali, leggeri e sostenibili.
È la differenza che c'è tra un abito comprato in un grande magazzino e uno su misura: uno lo indossi, l'altro ti veste. I miei occhiali non sono un accessorio che porti, ma una parte di te che ti dimenticherai di avere addosso, ma che tutti noteranno
Occhiali artigianali, un settore in crescita
Tra le varie domande ricevute, ci è stato chiesto anche come si stia evolvendo il mercato dell’eyewear in generale, e quello dell’occhialeria artigianale in particolare.
Mercato Globale
- Si prevede che nel 2025, il mercato mondiale dell’occhialeria raggiungerà circa 151 miliardi di $, con una crescita media annua prevista del 3,4% tra il 2025 e il 2029
Mercato Europeo
-L’Europa valeva 40,7 miliardi di $ nel 2024 e si prevede che arriverà a 66,5 miliardi entro il 2033, con un CAGR del 5,3% nel periodo 2025‑2033
Mercato Italiano
-In Italia, il fatturato del settore eyewear nel 2024 è stato di circa 3,3 miliardi $, destinato a crescere fino a 4,17 miliardi entro il 2030 (+CAGR 4%)
-Le esportazioni italiane rappresentano circa il 90% della produzione totale
Mercato Globale
- Si prevede che nel 2025, il mercato mondiale dell’occhialeria raggiungerà circa 151 miliardi di $, con una crescita media annua prevista del 3,4% tra il 2025 e il 2029
Mercato Europeo
-L’Europa valeva 40,7 miliardi di $ nel 2024 e si prevede che arriverà a 66,5 miliardi entro il 2033, con un CAGR del 5,3% nel periodo 2025‑2033
Mercato Italiano
-In Italia, il fatturato del settore eyewear nel 2024 è stato di circa 3,3 miliardi $, destinato a crescere fino a 4,17 miliardi entro il 2030 (+CAGR 4%)
-Le esportazioni italiane rappresentano circa il 90% della produzione totale
Trend rilevanti di mercato
Smart / AI glasses: vendite di oltre 2 milioni di unità nel 2024, crescita annua >60% fino al 2029
Eyewear sostenibile in forte crescita: +35% anno su anno per i prodotti eco‑friendly
E‑commerce eyewear: rappresenta ~20% delle vendite globali e cresce più dell’8% annuo, spinta da AR/virtual try‑on
Settore dominato da pochi player: EssilorLuxottica detiene una quota globale stimata tra il 50–80% dei brand occhialeria
Eyewear sostenibile in forte crescita: +35% anno su anno per i prodotti eco‑friendly
E‑commerce eyewear: rappresenta ~20% delle vendite globali e cresce più dell’8% annuo, spinta da AR/virtual try‑on
Settore dominato da pochi player: EssilorLuxottica detiene una quota globale stimata tra il 50–80% dei brand occhialeria
Mercato artigianale VS mercato industriale
Il segmento globale dell’eyewear artigianale cresce tra il 6%–8% annuo, contro circa il 3–4% dell’industria di massa. In Europa il trend verso il design su misura, la sostenibilità e l'esclusività spinge le vendite, mentre in Italia le collezioni artigianali stanno diventando una nicchia premium in rapida espansione. I clienti sono disposti a pagare oltre il 40% in più per occhiali fatti a mano che hanno più garanzie e raccontano una storia autentica. Alamastr risponde esattamente a questa domanda.
FONTI
Grand View Research
Global Insight Services
FONTI
Grand View Research
Global Insight Services