Startup Day cover photo

Startup Day

Date: Saturday, July 26, 2025 Time: 3:30 p.m. - 7 p.m. Location: Fondazione Girolamo Orlando - Pescopagano

About This Event

La Basilicata, come molte aree interne italiane, rischia di perdere oltre l’ 80 % dei suoi residenti entro il 2043, secondo le più recenti proiezioni ISTAT.
Ma lo spopolamento non è un destino scritto: nasce Startup Day per mostrare come chi vive qui possa reagire creando imprese che rispondono a bisogni reali e rilanciano l’economia locale.

L’evento Startup Day segue la Strategia Nazionale per le Aree Interne. Porta in vetrina soluzioni che spaziano dai robot agricoli progettati per colmare la carenza di manodopera nei vigneti, alle energie rinnovabili, ai servizi di diagnostica precoce potenziati dall’IA per ridurre tempi e costi di screening, fino ad Alamastr, che trasforma l’artigianato in un prodotto su misura e sostenibile capace di raggiungere mercati di nicchia globali partendo dal territorio.

Come si svolge la giornata:

✔️ 15 : 30 – Apertura e degustazione tra gli stand delle startup
✔️ 16 : 00 – Talk della startup Germen
✔️ 17 : 00 – Podcast live con viticoltori sulle sfide di lavoro, costi e clima
✔️ 18 : 00 – Robofield: robotica in viticoltura con TED, Bakus, Thorvald e AgBot W3

Event Flyer

Event Flyer

Stand delle Startup

Startup emergenti mostrano come, adottando un approccio strutturato ed un Minimum Viable Product (MVP) pensato per bisogni specifici di un mercato ben definito, l’innovazione può trasformarsi in nuove opportunità di occupazione e sviluppo locale.

Alamastr

Alamastr propone un percorso di co-design sartoriale: si parte da un breve questionario per rilevare misure del volto e preferenze di stile, si scelgono materiali nobili come legno FSC, corno di bufalo o bio-acetato, quindi ogni montatura viene fresata, rifinita a mano e personalizzata (anche con incisioni) per offrire leggerezza, comfort e un pezzo davvero unico.

Vanto Collaborative Robotic Systems

Vanto propone un servizio di noleggio di flotte di trattori robotici totalmente autonomi che gestiscono suolo e chioma, permettendo a un solo operatore di controllare più mezzi contemporaneamente e di abbattere i costi operativi fino al 30 %.

Germen

Germen sviluppa piattaforme informatiche di agricoltura di precisione che analizzano dati su clima, suolo e colture per ottimizzare le rese e prevenire i danni, fornendo soluzioni scalabili per aziende di ogni dimensione.

RoboField: Robotica e Viticoltura

La presentazione Robofield metterà al centro le sfide più pressanti della viticoltura dalla cronica carenza di manodopera che colpisce i vigneti europei all’esigenza di ridurre input chimici per rispettare le normative ambientali e i nuovi standard di mercato. Verrà illustrato come flotte di trattori autonomi, sprayer intelligenti e rover di monitoraggio possano tagliare i costi operativi fino al 30 % e migliorare la redditività annuale dell’azienda, abbassare l’impronta di carbonio grazie al passaggio a piattaforme elettriche o ibride, e offrire decisioni agronomiche più rapide e precise basate su dati in tempo reale per affrontare stress idrico e variabilità climatica.

Unisciti a noi a Startup Day: con Robofield vedrai dal vivo come la robotica può trasformare ogni sfida del vigneto in opportunità di competitività e sostenibilità per il territorio.