AI Starter Pack [ 20€ ] cover photo

AI Starter Pack [ 20€ ]

Date: Monday, August 4, 2025 Time: 6 p.m. - 6 p.m. Location: Fondazione Girolamo Orlando - Pescopagano

About This Event

Questo non è un corso teorico, è un laboratorio di creazione. In sole 9 ore, divise in tre sessioni ultra-pratiche, non solo imparerai a dialogare con le intelligenze artificiali più avanzate, ma costruirai da zero due bot funzionanti che rispondono ai tuoi comandi su Telegram. Ti guideremo passo dopo passo, usando la potenza dei modelli AI come ChatGPT e Gemini e collegandoli alle app di tutti i giorni grazie a N8N, una straordinaria piattaforma di automazione visiva che non richiede competenze da programmatore. Passerai dall'essere un semplice utente a un vero e proprio creatore di soluzioni intelligenti. Preparati a trasformare le tue idee in azione. Cosa Costruirai e Imparerai (I Tuoi Risultati) Alla fine di questo percorso avrai non solo competenze, ma anche due progetti reali e funzionanti: 1. Un Assistente Vocale Personale su Telegram: Un bot che ascolta i tuoi comandi vocali, li trascrive, li fa elaborare da un'intelligenza artificiale per darti risposte pertinenti o eseguire compiti, e ti risponde direttamente in chat. 2. Un Agente Contabile su Telegram: Un bot a cui inviare le foto dei tuoi scontrini. L'agente AI analizzerà l'immagine, estrarrà i dati chiave (importo, esercente, data) e li organizzerà in un resoconto mensile automatico delle tue spese. E acquisirai queste competenze fondamentali: Prompt Engineering Avanzato: Padroneggiare tecniche come il Chain-of-Thought (CoT) per ottenere risposte precise e articolate. Automazione No-Code: Usare N8N per connettere diverse applicazioni (API) e creare flussi di lavoro logici. Integrazione AI: Collegare la potenza di un LLM a servizi esterni come Telegram. Gestione di Input Multimediali: Lavorare con comandi vocali e analisi di immagini. Il Percorso in Tre Appuntamenti (9 ore totali) Appuntamento 1: Le Fondamenta del Dialogo e del Ragionamento AI (3 ore) Prima di costruire, dobbiamo imparare la lingua dell'AI e insegnarle a "ragionare". Panoramica Pratica: Testiamo le alternative (ChatGPT, Gemini, Claude) per capire quale usare per ogni compito. Prompt Engineering in Profondità: Dalle basi alle tecniche avanzate delle linee guida ufficiali di OpenAI e Google. Il Potere del Chain-of-Thought (CoT): Esercitazione pratica su come "obbligare" l'AI a seguire un filo logico per risolvere problemi complessi, migliorando drasticamente l'affidabilità. Esercizio Pratico: Scrivere un prompt complesso per risolvere un problema reale (es. "Organizza un itinerario di viaggio di 3 giorni tenendo conto di questi 5 vincoli"). Appuntamento 2: Progetto #1 – Costruiamo l'Assistente Vocale su Telegram (3 ore) Mettiamo le mani in pasta e creiamo il nostro primo agente. Introduzione a N8N: Scopriamo l'interfaccia e la logica "a nodi" per creare automazioni. Creazione del Workflow: Trigger: Impostiamo N8N per "ascoltare" i nuovi messaggi su un bot Telegram. Da Voce a Testo: Integriamo un servizio di trascrizione per convertire i messaggi vocali. Il Cervello AI: Passiamo il testo trascritto a un LLM tramite un prompt che gli dice come agire. Azione: L'AI elabora la richiesta e genera una risposta. Output: Pubblichiamo la risposta dell'AI direttamente nella chat di Telegram. Test e Debug dal vivo. Appuntamento 3: Progetto #2 – L'Agente Contabile che Legge gli Scontrini (3 ore) Passiamo a un livello superiore con l'analisi di immagini e la gestione dei dati. Il Prompt per "Vedere": Come istruire un modello multimodale ad analizzare un'immagine (lo scontrino) ed estrarre dati strutturati (JSON). Evoluzione del Workflow su N8N: Trigger: Impostiamo il bot per reagire all'invio di un'immagine. Analisi Immagine: Passiamo la foto dello scontrino all'AI per l'estrazione dei dati. Archiviazione Dati: Salviamo i dati estratti (es. in un foglio Google Sheets o in un database interno a N8N). Creazione del Report: Impostiamo un comando per chiedere all'AI di analizzare tutti i dati raccolti e generare un resoconto delle spese del mese. Presentazione Finale dei progetti dei partecipanti.